MA COME SI FORMA? E PERCHÈ?
La comparsa di sfoghi sulla pelle, secchezza, irritazioni arrossamenti, brufoletti, cistine sotto pelle, punti neri, localizzati nella parte inferiore del viso, sono una delle principali cause dell’uso continuativo della mascherina sia chirurgica che di tessuto.
Poi, se hai la pelle tendente all’Acne, sei il bersaglio perfetto, ma anche a quelli che di solito non hanno problemi di acne, ne sono colpiti.
Ti ci ritrovi in questa descrizione, vero?
CHE COSA è LA MASKNE E COME SI PUO’ RICONOSCERE?
CHE ASPETTO HA LA MASKNE?
Si tratta specialmente di Acne da occlusione, con formazione di papule, pustole e micro-comedoni che si trovano sul mento, lungo la mandibola, guance.
C’è un peggioramento della seborrea con ostruzione dei pori che creano infiammazione, aumentando l’aggravamento anche di altre problematiche come rosacea e dermatiti seborroiche.
L’ambiente che si forma sotto la mascherina diventa terreno fertile per i microorganismi e batteri, causati dall’umidità di naso e bocca, dal calore, dalla mancanza di ossigeno e dall’attrito della mascherina stessa.
Questo meccanismo stressa molto la pelle, rendendo la sua barriera di protezione poco equilibrata
COME POSSO COMBATTERE LA MASKNE e RIPRISTINARE LA SALUTE DELLA PELLE?
Partendo dal fatto che la mascherina protegge la nostra salute, prevenire è meglio che curare, infatti compiendo alcuni semplici passi giornalieri, si può ridurre questo fastidio
Oltre ad una Beauty Routine adeguata che vedremo in seguito, segui queste buone norme igieniche, che sicuramente conosci, ma ripetiamole
- Indossa la mascherina solo là dove è necessario, se sei all’aria aperta e non sei a contatto con altre persone, lascia respirare la pelle
- Cambia periodicamente la mascherina – anche piu volte al giorno
- Se indossi la mascherina di tessuto, primo di ogni indosso, lavala o passala sotto a ferro a vapore
- Igienizza sempre le mani, o meglio lavale, prima di toccare la pelle ( sotto le unghie pullulano molti batteri)
- Smetti di stuzzicare le imperfezioni
COME CURARE LA MASKNE SOTTO LA MASCHERINA?
Smetti di lavare la pelle solo con l’acqua o con detergenti schiumogeni
La prima regola è detergere e pulire bene il viso, con dei detergenti funzionali per la pelle, in modo tale da emulsionare tutto quello che si appoggia sulla pelle e tutto quello che fuoriesce dalla pelle sia mattina che sera – puoi vedere qui
Applica poi il tonico per ripristinare ph ed idratazione
Applica un siero di acido yaluronico con fattori di crescita
Applica la crema per non far perdere l’idratazione
Molto importante è fare una maschera alla settimana,
per far assorbire l’eccesso di sebo, e l’anidride carbonica che eliminiamo con la respirazione perche’ si trasforma in tossine – la Torba è una soluzione meravigliosa,
Altro step importantissimo, non solo per combattere la maskne, è sottoporsi ogni mese, mese e mezzo, ad un trattamento professionale di pulizia profonda dei pori, per eliminare l’ostruzione all’interno che causa punti neri, cistine, infiammazione di papule e pustole.